L’operazione di Sabbiatura è una tecnica di pulizia di una superficie realizzata con un getto ad alta pressione di sostanze abrasive, per ottenere una rugosità ideale per i trattamenti successivi e rimuovendo i segni dell’usura del tempo.
L’operazione di sabbiatura viene preceduta da un lavaggio con idoneo solvente per eliminare oli o grassi.
La sabbiatura viene effettuata utilizzando aria compressa filtrata e deoleata in apposito deumidificatore o separatore di condensa alla pressione di 5/8 atm ed alla distanza operativa ugello/pezzo in dipendenza della configurazione locale del pezzo da sabbiare e la graniglia deve essere asciutta.
La sabbiatura ha due tipi di funzioni fondamentali:
Le superfici dopo la sabbiatura devono risultare ben pulite ed esenti da scaglie ed ossidi superficiali.
La verifica della pulizia deve essere effettuata con un nastro tipo TESA TAPE 144 o equivalente largo 15 mm e di lunghezza minima 100 mm (ove applicabile). Il nastro sarà pressato sulla superficie da controllare e strappato.
La colorazione delle particelle sul nastro non deve essere maggiore del nastro di riferimento fatto durante le prove di qualifica del processo produttivo.
Per rendere più o meno incisiva la sabbiatura abbiamo a disposizione diversi tipi di ugelli per la sabbiatrice e diversi tipi di graniglia. Ugelli piccoli vengono utilizzati su materiali più duri, in quanto il getto di sabbia e aria è più circoscritto e permette di incidere di più. Ugelli più grandi invece vengono utilizzati su materiali più morbidi, o con spessori di lamiera ridotta dove la sabbiatura, se troppo incisiva, può danneggiare il materiale.
Invece per quanto riguarda la graniglia, più dura è la graniglia, tanto più la sabbiatura sarà incisiva. Aumentando la dimensione del granello, aumenta la forza di impatto tra questo ed il materiale oggetto di sabbiatura.
La sabbiatura può essere eseguita sia in spazi aperti che in cabine appositamente dedicate. Grazie a questa duplice possibilità siamo in grado di offrire ai nostri clienti operazioni di sabbiatura presso cantieri esterni.
Tel: +39 0332 730 102
Fax: +39 0332 746 446
E-mail: info@metalsystemsrl.com
PEC: metalsystemsrl1@legalmail.it
Via Rovera 42/A 21026 Gavirate (Va)
© Copyright Metalsystem srl| P. IVA e C.F. 02421890126 | Sede Via Rovera 42/A 21026 Gavirate (Va) – Fraz. Oltrona al Lago
Ufficio +39 0332 730 102 | e-mail: info@metalsystemsrl.com PEC: metalsystemsrl1@legalmail.it | Privacy Policy e Cookie
Tel: +39 0332 730 102
Fax: +39 0332 746 446
E-mail: info@metalsystemsrl.com
PEC: metalsystemsrl1@legalmail.it
Via Rovera 42/A 21026 Gavirate (Va)
© Copyright Metalsystem srl| P. IVA e C.F. 02421890126 | Sede Via Rovera 42/A 21026 Gavirate (Va) – Fraz. Oltrona al Lago
Ufficio +39 0332 730 102 | e-mail: info@metalsystemsrl.com PEC: metalsystemsrl1@legalmail.it | Privacy Policy e Cookie